Pagina Personale Docente

Teologia fondamentale

Docenti
  Mariangela Petricola
Istituto / Ciclo
Baccellierato (Baccellierato in Sacra Teologia)
Anno accademico
2023/2024
Codice
1TF001
Anno di corso
3° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
6.0
Ore
48
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

A partire dalla questione sull’identità della Teologia Fondamentale, il corso si propone di sviluppare il tema della credibilità della Rivelazione in Gesù Cristo e della sua trasmissione nella Chiesa, nell’orizzonte fondativo della Dei Verbum e nel contesto dell’attuale riflessione magisteriale e teologica. Accanto ai temi costitutivi (rivelazione, fede, tradizione, scrittura, magistero…) e alla problematica sulla credibilità della figura e del messaggio di Gesù di Nazareth, verranno affrontate le questioni di “frontiera” sulla scia dell’ auditus temporis: la Rivelazione cristiana e il pluralismo religioso, il rapporto fede-cultura nella postmodernità con la conseguente problematica legata alla nuova evangelizzazione. 

Articolazione tematica:

Parte I: LA RIVELAZIONE CRISTIANA. FENOMENOLOGIA, DOTTRINA E CREDIBILITA’ (DV, cap. I) 

1. Identità e finalità della Teologia Fondamentale; 2. La Rivelazione nell’Antico e nel Nuovo Testamento; 3. Modelli di Rivelazione nella riflessione ecclesiale; 4. Modelli di Rivelazione nelle correnti teologiche del XX secolo; 5. La credibilità dell’atto di fede. 

Parte II: TRASMISSIONE E INTERPRETAZIONE DELLA RIVELAZIONE NELLA CHIESA (DV, cap. II-VI) 

1. La Tradizione viva nella Chiesa: un cambiamento di paradigma; 2. La Sacra Scrittura nella Chiesa: canonicità, ispirazione, verità, interpretazione; 3. Il magistero e l’ecclesialità della teologia; 4. La “mensa della Parola”: la centralità della Scrittura nella vita ecclesiale. 

Parte III: IL COMPITO APOLOGETICO DELLA TEOLOGIA FONDAMENTALE 

1. La credibilità della Rivelazione in Gesù Cristo 

1.1 La ricerca storica sulla “memoria Iesu” (DV 19); 1.2 Segni e criteri di credibilità della rivelazione cristologica; 1.3 La testimonianza come segno di credibilità per il contemporaneo. 

2. Questioni di frontiera

2.1 Rivelazione cristiana e religioni: l’universalità della rivelazione cristiana nel dibattito attuale della teologia delle religioni; 2.2 Evangelizzazione e postmodernità: la comunicazione del Vangelo, prospettive per la nuova evangelizzazione. 

Obiettivo

Obiettivo del corso è fornire, insieme ai contenuti specifici della disciplina, le categorie appropriate per poter mediare nell'oggi il messaggio della Rivelazione, collocandosi nella prospettiva di una chiesa "in uscita", in dialogo con gli altri saperi, in grado di "sviluppare un nuovo discorso sulla credibilità, un’apologetica originale che aiuti a creare le disposizioni perché il Vangelo sia ascoltato da tutti" (EG 132).  A conclusione del percorso, agli studenti è richiesta la capacità di confrontarsi in modo critico sia con gli snodi teoretici che la disciplina ha elaborato nel confronto con le diverse stagioni culturali, sia con le domande e le sfide attuali.  

Avvertenze

Metodo della disciplina è quello di raccordare costantemente il contesto e le culture, in cui è vitalmente inserito il destinatario contemporaneo, con i luoghi epistemologici e teoretici fondanti la teologia cattolica. Per facilitare la riflessione, le lezioni verranno effettuate con l'ausilio di mezzi informatici, in modo da fornire agli studenti i punti fondamentali delle questioni dibattute. Ogni argomento verrà corredato dal riferimento a testi ed articoli di approfondimento, per cui in sede di esame lo studente dovrà dare prova di saper argomentare a partire da un saggio di lettura scelto tra quelli consigliati. Si richiede, pertanto, l' acquisizione di un adeguato linguaggio teologico e l'utilizzo idoneo dei documenti magisteriali fondamentali.

Bibliografia

- F. TESTAFERRI, «Il tuo volto Signore io cerco». Rivelazione, fede e mistero: una teologia fondamentale, Cittadella Editrice, Assisi 2013.

- CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione Dei Verbum.

Testi consigliati:

- B. MAGGIONI - E. PRATO, Il Dio capovolto. La novità cristiana: percorso di teologia fondamentale, Cittadella Editrice,  Assisi 2014, 5° rist. 2019.

- S. PIÈ-NINOT, Compendio di Teologia Fondamentale, Queriniana, Brescia 2018. 

- R. LATOURELLE - R. FISICHELLA, Dizionario di Teologia Fondamentale, Cittadella Editrice, Assisi 1990.

- R. LATOURELLE - G. O’COLLINS (a cura di), Problemi e prospettive di Teologia Fondamentale, Queriniana, Brescia 1982.

- W. KERN - H.J. POTTMEYER - M. SECKLER (a cura di), Corso di Teologia Fondamentale, 4 voll., Queriniana, Brescia 1990.

- D. KOWALCZYK (a cura di), La Parola nelle parole, Gregorian & Biblical Press, Roma 2017.

- G. PASQUALE - C. DOTOLO (edd.), Amore e verità. Sintesi prospettica di Teologia fondamentale, Studi in onore di R. Fisichella, Lateran University Press, Roma 2011.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.