Pagina Personale Docente

Storia della Chiesa III: contemporanea

Docenti
  Lorenzo Cappelletti
Istituto / Ciclo
Baccellierato (Baccellierato in Sacra Teologia)
Anno accademico
2017/2018
Codice
1SF003
Anno di corso
5° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
6.0
Ore
48
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

PROGRAMMA DI STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA

  1. Giansenismo e quietismo.
  2. Illuminismo e Rivoluzione francese: la fine dell'ancien regime.
  3.  Nascita e prima evoluzione della Questione romana. 
  4. Liberalismo e Concilio Vaticano I. 
  5. Origine ed evoluzione della Questione sociale. 
  6. Modernismo. 
  7. Chiesa e Stati tra la fine del IXX e l'inizio del XX secolo. 
  8. Chiesa e Prima guerra mondiale da Pio X a Benedetto XV: atteggiamenti e sforzi di pace. 
  9. Chiesa di fronte ai totalitarismi.
  10. Patti Lateranensi. 
  11. Seconda guerra mondiale e Pontificato di Pio XII. 
  12. Concilio Vaticano II.
Obiettivo

Acquisizione delle nozioni fondamentali di carattere cronologico e tematico e dei principali nessi causali della storia della Chiesa contemporanea.

Avvertenze

Alle lezioni frontali dovrà necessariamente seguire una fase di studio personale che comprenderà anche la lettura e il commento di testi scelti. Si presuppone la conoscenza adeguata dei riferimenti geografici implicati dal corso. 

Bibliografia

K. Bihlmeyer – H. Tüchle, Storia della Chiesa, volume IV, Morcelliana, Brescia, 2001. 

 J. Lortz, Storia dela Chiesa in prospettiva di storia delle idee, volume II, Paoline, Roma, 1992. 

G, Martina, Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni, volume III-IV, Morcelliana, Brescia, 1994-1997.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.